Stampante di Card Zebra ZXP8
£0.00
Stampante per Card a Colori e B/N Retransfer Zebra
La prima stampante per card a ritrasferimento di Zebra
La stampante ZXP Series 8 consente di produrre card di qualità fotografica a velocità straordinarie.
Ispirata dalla tecnologia di stampa fotografica Zebra®, la nuova stampante ZXP Series 8 impiega algoritmi di elaborazione grafica avanzati per ottenere colori vividi e una risoluzione nitidissima.
Combinato alla modalità di stampa orizzontale, il processo di stampa a ritrasferimento fronte/retro simultaneo garantisce risultati di ottima qualità a velocità da record.
Inoltre, le stampanti ZXP Series 8 includono il kit di sviluppo software ZMotif™, per un’immediata integrazione con un’ampia gamma di applicazioni aziendali.
Stampa
• Ritrasferimento a sublimazione di colore
• Stampa a ritrasferimento monocromatica o in quadricromia
• Stampa solo fronte o fronte/retro
• Velocità max. di stampa solo fronte: 190 card/ora
• Velocità max. di stampa fronte/retro: 170 card/ora
• Qualità d’immagine fotografica
• Stampa sull’intera superficie della card su supporti standard CR-80
Caratteristiche standard
• Driver certificati per Microsoft® Windows®
• Connettività USB e Ethernet-ready
• Alimentazione card singola CardSense™
• Alimentatore da 150 card (0,762 mm)
• Raccoglitore card di scarto da 15 card (0,762 mm)
• Raccoglitore da 100 card (0,762 mm)
• Tecnologia di gestione intelligente dei supporti “i Series™”
• Calibrazione automatica dei supporti
• Display LCD da 6 righe di 21 caratteri
• Risoluzione di stampa 304 dpi (12 punti/mm)
• Memoria standard da 64 MB
• Testina di stampa garantita a vita
• Garanzia illimitata di due anni per la stampante
Caratteristiche opzionali
• Laminazione** solo fronte o fronte/retro
• Alimentatore e telaio con chiusura di sicurezza
• Programmi di estensione garanzia
• Include anche l’opzione di connettività Ethernet a 1 GB e wireless 802.11b/g**
Specifiche e opzioni di codifica
• Stazione smart card a contatto – ISO 7816
• Codificatore banda magnetica – ISO 7811 e JIS-II ad alta e bassa coercitività
• Codificatore Mifare® ISO 14443 (13,56 MHz) e ISO 7816 a contatto combinato
• Codificatore ISO 15693 HID® iClass® (13,56 MHz) e ISO 7816 a contatto combinato**
• Codificatore per smart card a contatto e lettore di prossimità HID (125 kHz) combinati**
• Codificatore RFID UHF Gen 2
Software ZMotif
Driver di stampa certificati per Microsoft Windows
supportati: Windows XP***, Windows Vista®***,
Windows Server® 2003***
Caratteristiche dei driver:
• Impostazione dell’orientamento grafico della card e visualizzazione di impostazioni e configurazioni di stampa
• Selezione dell’origine card
• Selezione del tipo di card
• Controllo grafico completo della selezione di testo e immagini dei parametri di estrazione del nero per garantire una stampa in nero o a colori reale
• Rilevamento automatico del nastro, laminazione e opzioni di codifica smart card
Caratteristiche dell’utilità Toolbox:
• Strumenti di configurazione stampante per un controllo completo di tutte le funzioni di stampa
• Impostazioni opzionali di protezione mediante password e opzioni di sicurezza basate sui ruoli utente per impedire modifiche accidentali o non autorizzate della configurazione di stampante o driver
• Gestione completa delle card a contenuto tecnologico per l’impostazione e la verifica di tutte le funzionalità stampa e codifica
• Le utilità di diagnostica e test garantiscono una stampa priva di errori e un’estrema rapidità nella risoluzione dei problemi
SDK basato su XML:
• L’SDK basato su XML consente l’aggiunta rapida di funzionalità di stampa e codifica avanzate da parte di terze parti
• Le funzionalità includono l’accesso diretto al driver PC/SC del codificatore per smart card e a specifiche di controllo dei lavori di stampa basati su XML
Specifiche dei materiali di consumo
• La tecnologia intelligente i Series impiega tag RFID per l’autenticazione e l’automazione di nastri a colori, pellicola di trasferimento e supporti di laminazione
• Kit di avvio supporti: 1 nastro YMCK, 1 rotolo di pellicola di trasferimento, 200 card in PVC, rulli di pulizia (2 per nastro)
• Materiali di consumo per la pulizia
Nastro True Colours®
• YMCK a quattro colori con nero resina: 625 card/rotolo
• YMC a tre colori: 825 card/rotolo**
• YMCKK a cinque colori: 500 card/rotolo
• Monocromatico (nero, oro, argento): 2500 card/rotolo**
• YMCUvK a cinque colori: 500 card/rotolo**
Pellicola di trasferimento True Colours
• Trasparente: 1250 card/rotolo
• Olografica: 1250 card/rotolo**
Supporto di laminazione True Secure™
• Laminazione senza supporto e senza scarti da 0,0254 mm: 625 card/rotolo
• Tipi di laminazione: trasparente a copertura completa, trasparente per tessere con banda magnetica** e trasparente per smart card a contatto**
• Disponibilità di supporti per laminazione personalizzati con immagini olografiche e UV**
Specifiche card
• Spessore card: da 0,762 a 1,016 mm
• Dimensione card: formato ISO 7810, tipo ID-1, dimensioni CR-80
• Materiale card: PVC e composito, ABS, PET, PET-G, Teslin® composito e policarbonato (da 0,762 a1,016 mm)
• Card speciali: trasparenti (non leggibili da dispositivi IR) o traslucide da 0,762 mm (trasparenti e colorate)
• Card a contenuto tecnologico: smart card a contatto e senza contatto, card UHF
Interfacce di comunicazione
• USB 2.0
• Predisposizione Ethernet 10/100
Parti elettriche
• Alimentazione CA monofase
• 90–264 V CA RMS e 47–63 Hz (50–60 Hz nominali)
Caratteristiche fisiche Stampante
• Altezza (solo stampante): 303 mm
• Altezza (con alimentatore card): 334 mm
• Larghezza: 356 mm
• Larghezza (con alimentatore card): 379 mm
• Larghezza (con alimentatore card e dispositivo di laminazione): 656 mm
• Profondità: 519 mm
• Peso (solo stampante): 12,5 kg
Caratteristiche ambientali
• Temperatura di esercizio*: da 15º C a 25° C
• Temperatura di stoccaggio: da -5º C a 55º C/
• Umidità di esercizio: da 20% a 80% in assenza di condensa
• Umidità di stoccaggio: da 10% a 90% in assenza di condensa
• Temperatura di spedizione: da -40º C a 60º C
• Umidità di spedizione: da 10% a 90% in assenza di condensa
• I supporti non devono restare a temperature superiori a 60º C per periodi di tempo superiori alle 200 ore, né a un’umidità relativa superiore al 90% a 40º C per più di 100 ore